Sportello Sociale
Sportello Sociale
CHE COSA E’?
Lo Sportello Sociale è il primo punto di accoglienza e informazione presso i Comitati di Croce Rossa italiana e si propone come luogo di ascolto, contatto, consulenza, orientamento e facilitazione dell’accesso ai servizi territoriali alla persona, alla famiglia e alla comunità e ai servizi dedicati a particolari categorie di utenza o a particolari ambiti di intervento.
Si rivolge sia a singoli individui che a nuclei familiari che si trovino in condizione di indigenza o di emarginazione sociale in ragione di una pluralità di cause quali la mancanza o l’inadeguatezza del lavoro, l’assenza o l’instabilità della rete familiare e amicale, l’impossibilità di garantire adeguato sostentamento e protezione a una famiglia troppo numerosa, problemi abitativi o di salute, la difficoltà ad accedere a servizi e opportunità per ragioni culturali linguistiche ecc.
I SERVIZI
I servizi offerti dallo Sportello Sociale sono i seguenti:
- informare e orientare sui servizi offerti dalla CRI o da altri enti del territorio;
- consentire l’accesso alla rete dei servizi e delle prestazioni sociali e socio-sanitarie del territorio;
- fornire ascolto e far emergere il bisogno della persona;
- informare e orientare la persona in base a necessità/bisogni espressi;
- accompagnare la persona fornendo assistenza e supporto;
- coinvolgere specifiche professionalità (es.: sociologo, psicologo, mediatore culturale, etc) a supporto deII’intervento.
CONTATTI
Lo sportello sociale CRI è attivo presso la nostra sede in Via Verrio Flacco 60, Roma tutti i sabati dalle 10:00 alle 12:00.
È possibile contattare lo staff al numero nazionale 1520 tutti i giorni in qualsiasi orario.