Emergenza Ucraina

Alla luce dell’intensificarsi delle violenze e della conseguente emergenza umanitaria in Ucraina, la Croce Rossa Italiana lancia un’urgente raccolta fondi e farmaci per rispondere alle enormi necessità cui stanno dando risposta senza sosta i volontari della Croce Rossa Ucraina.
Manca acqua, cibo, elettricità. Insufficiente l’assistenza sanitaria per centinaia di migliaia di persone. Il tutto, aggravato dalla pandemia di Covid-19 ancora in atto
Il Comitato Internazionale di Croce Rossa anch’esso è presente nel territorio nazionale con un’ampia presenza di volontari e staff, già nel Paese prima dell’ultima escalation, in particolare nelle aree dell’est Ucraina, dove fornisce supporto tecnico e logistico agli ospedali e alle strutture civili essenziali danneggiati dal conflitto, come anche promuove a livello diplomatico il rispetto e l’applicazione del diritto internazionale umanitario.
Da alcune settimane la Croce Rossa Ucraina ha lanciato campagne pubbliche di informazione sul primo soccorso, preparazione al fine di prevenire i rischi della guerra, delle mine e degli ordigni militari. La Croce Rossa Ucraina, insieme ai partner del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, sono inoltre impegnati nella preparazione alla risposta umanitaria che questo conflitto sta scaturendo, in quanto i bisogni e le richieste di intervento sono già molteplici in diverse aree geografiche della regione. Forte è anche la necessità in questo momento di proteggere il personale umanitario e di rendere accessibile il loro intervento a supporto delle comunità colpite in tutto il territorio nazionale.

I bisogni sono molteplici e aumenteranno sempre di più con il passare dei giorni. Per questo motivo la Croce Rossa Italiana ha lanciato una raccolta fondi per finanziare le attività a supporto della popolazione civile colpita dal conflitto e la gestione degli sfollati presenti in Ucraina e quelli che stanno cercando riparo nei paesi vicini. Questi fondi serviranno per rispondere sia ai bisogni umanitari nel Paese (cibo, beni di prima necessità, primo soccorso) sia ai bisogni dei profughi che, già in gran numero, stanno entrando nei paesi confinanti. La CRI sarà tra i partner del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che affiancheranno la consorella, Croce Rossa Ucraina e le altre consorelle dei paesi vicini, nella diretta gestione degli aiuti.
Inoltre, la Croce Rossa Italiana ha avviato una raccolta farmaci in tutto il paese. Avrete la possibilità di donare i Farmaci per il conflitto in Ucraina presso la sede del nostro Comitato sita in Via Verrio Flacco 60, tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 20:00.
Di seguito vi alleghiamo un file pdf con tutti i farmaci che sarà possibile donare. Specifichiamo che:
- non potranno essere donati farmaci con una scadenza inferiore ai 6 mesi;
- non verranno accettate confezioni aperte o mal conservate;
- non potranno essere donati campioni gratuiti.

Per donazioni di denaro, il canale consigliato è quello comunicato dal Comitato Nazionale e che può trovare sul sito della Croce Rossa Italiana
In alternativa, è possibile effettuare donazioni sul nostro iban:

Beneficiario: CROCE ROSSA ITALIANA – COMITATO MUNICIPIO 5 DI ROMA
CASUALE: EMERGENZA UCRAINA
IN ALTERNATIVA PUOI EFFETTUARE UNA DONAZIONA TRAMITE PAYPAL